2 giugno 2016: La Repubblica Italiana compie 70 anni
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1570
Era il 2 giugno 1946, quando il popolo italiano voltava pagina e, in seguito al referendum istituzionale, poneva fine alla monarchia, scegliendo una forma di governo repubblicano.
Parallelamente alla nascita della Repubblica Italiana venne eletta un'Assemblea Costituente che, a sua volta, elesse il capo provvisorio dello stato e diede vita alla Costituzione della Repubblica Italiana nella sua forma originaria, alla stesura della quale parteciparono tutte le forze politiche antifasciste, che poi entrò in vigore il 1 gennaio 1948.
Il 2 giugno del 1946 fu un punto di svolta, e al tempo stesso un traguardo storico. Con la Repubblica venne ricomposta l’unità del Paese, che poté intraprendere il lungo cammino verso la rinascita dalle macerie lasciate dalla dittatura e dalle atrocità della guerra.
Furono soprattutto i giovani di allora che, in nome di quell’obiettivo, non hanno esitato ad affrontare la sfida di un progetto nuovo di società ed è per questo che noi riteniamo che i veri destinatari del messaggio che reca in sé la ricorrenza del 70esimo anniversario della proclamazione della Repubblica, sono le nuove generazioni, con le quali l’Amministrazione tutta desidera condividere questo evento significativo della nostra giovane democrazia nella certezza di stimolare una riflessione sull’importanza di custodire la memoria della nostra identità, al fine del conseguimento e della riaffermazione degli irrinunciabili valori di civiltà, libertà e solidarietà.
Il Sindaco Vito Sansone e l’Amministrazione comunale